Antipasti
Bruschetta con Granchio fresco e cime di rapa
Dosi per: 4 persone come antipasto
INGREDIENTI
1 mazzo di cime di rapa
2 spicchi d’aglio, tagliati a metà
1 baguette affettata
60 ml di olio extra vergine di oliva biologico Domenica Fiore Novello, da dividere
Sale
1 acciuga, tritata
2 g. di scaglie di peperoncino essiccato
100 g. di polpa di granchio fresca
Mezzo limone
Preparazione
Tagliare le cime di rapa e bollire in acqua salata per cuocerle leggermente, ma mantenerle croccanti. Immergerlenell’acqua fredda per interrompere la cottura. Nel frattempo, strofinare l’aglio sulle fette di pane. Condire il pane con un filo d’olio d’oliva e un po’ di sale. Rosolare il pane fino a tostarlo da entrambi i lati.
In una padella, scaldare 2 cucchiai di olio d’oliva, aggiungere l’acciuga e cuocere per un minuto. Aggiungere le scaglie di peperoncino e le cime di rapa. Mescolare fino a che il tutto non sia cotto leggermente.
Spargere le cime di rapa su ogni fetta di baguette. Aggiungere sopra il granchio. Cospargere di sale e una spruzzata di succo di limone. Servire.
Caponata Siciliana
Questo piatto è un mix agrodolce di verdure mediterranee. Può essere servito come contorno o come condimento su pane, cracker o pizza.
INGREDIENTI
1 melanzana grande
Sale
3 peperoni (rosso, verde e arancione o giallo)
1 zucchina media (non sbucciare)
Olio d’oliva, per friggere
1 cipolla, affettata
1 mazzetto di foglie di prezzemolo, tritato finemente
2 cucchiai di capperi
1 pomodoro grande o 2 pomodori medi, affettati sottilmente
2 cucchiai scarsi di zucchero
60 ml di aceto di vino rosso
60 ml di olio extra vergine di oliva biologico Domenica Fiore Novello di Notte
Preparazione
Lavare e affettare le melanzane per lungo, con la buccia. Mettere le fette su un piatto e salare generosamente, creando strati di melanzane a fette e sale. Quando sono state usate tutte le fette di melanzana, coprire con un altro piatto sopra e mettere un peso sopra (come un ferro da stiro o un altro oggetto pesante). In questo modo, si rimuoverà l’acqua in eccesso dalle melanzane, rendendone più facile la frittura.
Dopo 30 minuti, scolare le fette di melanzana, strizzando ogni fetta singolarmente. Lasciare le fette su un tovagliolo di carta.
Tagliare i peperoni per lungo, rimuovendo i semi e il gambo. Affettare le zucchine per lungo.
Versare l’olio d’oliva in una padella su fuoco alto. Friggere le fette di melanzana fino a doratura. Rimuovere e lasciare su un piatto.
Friggere i peperoni a fette, quindi aggiungere le fette di zucchine. Aggiungere la cipolla affettata. Quando la cipolla è leggermente cotta, aggiungere le fette di melanzana. Aggiungere prezzemolo e capperi. Mescolare.
Aggiungere uno strato sottile di pomodori a fette fino a coprire tutte le verdure. Non mescolare.
Cospargere di zucchero e aceto, senza mescolare. Alzare momentaneamente il fuoco e coprire la padella, permettendo all’aceto e allo zucchero di permeare le verdure. Cuocere con il coperchio per un paio di minuti. Togliere il coperchio e mescolare tutte le verdure, compreso lo strato superiore di pomodori. Togliere dal fuoco. Aggiungere sale a piacere.
Impiattare la caponata, condire con un filo di olio extra vergine di oliva biologico Domenica Fiore Novello di Notte.

Novello di Notte
500ml