Piatti vegetariani
Parmigiana di melanzane
INGREDIENTI
2 melanzane
1 cipolla
1 aglio
60 ml di olio extra vergine di oliva biologico Domenica Fiore Classico
2 barattoli (800 ml) di pomodori in scatola
Sale e pepe a piacere
50 g di basilico fresco
2 uova
Briciole di pane
Mozzarella di bufala (tagliata a fette spesse 5-6 mm)
Formaggio romano grattugiato
Preparazione
Tagliare le melanzane a fette spesse spesse 5-6 mm. Mettere le fette su tovaglioli di carta creando strati di carta e melanzane. Mettere un peso (una pentola d’acqua o una pila di libri) sopra e lasciare per un’ora per far uscire il liquido aspro delle melanzane.
Nel frattempo, per fare il sugo, soffriggere la cipolla tritata e l’aglio in olio d’oliva. Aggiungere i pomodori, sale e pepe e basilico fresco. Cuocere a fuoco medio-basso per 2 ore.
In una ciotola, montare le uova e aggiungere un po’ di acqua. Immergere i pezzi di melanzana nell’uovo sbattuto e passarli nel pangrattato. Passarli due volte.
Preriscaldare il forno a 180ºC.
In un tegame, friggere le melanzane in olio d’oliva fino a doratura. Mettere le melanzane su tovaglioli di carta per assorbire l’olio in eccesso.
In una pirofila, creare strati di melanzane, mozzarella di bufala e sugo. Creare almeno 3 strati. Cospargere generosamente con formaggio romano grattugiato.
Cuocere per 35 minuti. Lasciare riposare per 10 minuti prima di servire. Servire con un vino rosso robusto.
Pizza alla rucola e fontina
INGREDIENTI
Impasto per pizza
2 cucchiai di lievito
2 tazze di acqua calda
500 g.di farina di pane, e più per impastare
500 g. pane grattuggiato, e più per impastare
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva biologico Domenica Fiore Reserva
1 cucchiaio di miele
Sale
Condimenti (per pizza e a seconda delle porzioni)
2 spicchi d’aglio, tostati (vedi nota sotto)
50 g.di Fontina (non pastorizzata e dall’Italia, se possibile), a pezzetti
50 g.di mozzarella, a pezzetti
2 tazze di foglie di rucola, lavate e asciugate
¼ cucchiaino di scaglie di peperoncino
Sale
Olio extra vergine d’oliva biologico Domenica Fiore Reserva
Condimento
Succo di ⅓ limone
Olio extra vergine d’oliva biologico Domenica Fiore Reserva
Sale
Preparazione
Per preparare l’impasto, cospargere il lievito su ¼ di tazza d’acqua e lasciare riposare per circa 5 minuti fino a quando diventa spumoso. Aggiungere il resto dell’acqua, metà della farina, olio d’oliva, miele e sale, e mescolare fino a che l’impasto diventa omogeneo. Mentre si mescola aggiungere gradualmente il resto della farina fino a quando l’impasto inizia a staccarsi dal bordo della ciotola. Portare l’impasto su una superficie infarinata e impastare fino a che non diventi liscio e omogeneo, per circa 10 minuti.
Lavorare l’impasto fino a dargli la forma di una palla, spolverarlo di farina e metterlo in una ciotola di legno. Coprire con un canovaccio e lasciare in un luogo caldo a lievitare per circa 1 ora e mezza, o fino a quando è raddoppiato in dimensione. Scoprirlo, pestare l’impasto e lasciarlo di nuovo lievitare fino a raddoppiare in dimensione, circa un’altra 1 ora e mezza. Dividere l’impasto in palline delle stesse dimensioni, avvolgere in plastica e conservare in frigorifero fino al momento dell’uso (dureranno circa 3 giorni in frigorifero).
Stendere l’impasto su una superficie infarinata e pennellare con olio. Quindi posizionare il lato oliato su una griglia a carbone calda e coprire per circa un minuto. L’impasto è pronto quando comincia a bollire e ad annerirsi ai bordi. Togliere dalla griglia, spazzolare il lato crudo con olio e capovolgere, in modo che il lato cotto sia rivolto verso l’alto. Pennelare il lato cotto con altro olio, spalmare l’aglio arrostito e cospargere i due formaggi uniformemente su tutta la superficie. Rimettere l’impasto sulla griglia per un altro minuto o finché la parte inferiore inizia ad annerire e il formaggio a sciogliersi.
Nel frattempo, mettere la rucola in una ciotola, aggiungere una spruzzata di limone, cospargere con sale e olio Domenica Fiore, mescolare. Assaggiare e aggiustare i condimenti se necessario.
Togliere la pizza dalla griglia, cospargere di rucola. Quindi aggiungere le scaglie di peperoncino rosso e aggiungere un filo d’olio d’oliva. Tagliare e servire su un tagliere.
Nota: puoi comprare l’aglio arrostito pronto in alimentari di qualità, ma è più facile e buono se fatto da te. Prendi una testa d’aglio, taglia la parte superiore e apri leggermente lo spicchio. Condisci generosamente con olio d’oliva, avvolgi in carta stagnola e inforna a 200° C.per circa 30 minuti, fino a quando l’aglio diventa morbido.